Parigi 25/44

Parigi 25/44

"Parigi 25/44" descrive un incontro fittizio tra il giovane filosofo francese Jean-Paul Sartre e il grande scrittore americano Ernest Hemingway nella Parigi del 1925, popolata da artisti e scrittori di tutte le nazionalità. Entrambi si lasciano coinvolgere dalle vicende di Eva, una ragazza caduta in disgrazia che cerca di sfuggire al lato più cupo della città. Francis Scott Fitzgerald, Gertrude Stein, Pablo Picasso, Ezra Pound, Salvador Dali e James Joyce sono gli altri testimoni dell'angosciante dramma che coinvolge Hemingway, Sartre e la giovane Eva. Il nodo della vicenda sarà sciolto solamente durante la caotica liberazione di Parigi nel 1944. In "Parigi 25/44" Dick Matena riporta in vita la Parigi della lost generation, creando un'elegante graphic novel; una forma che si presta per eccellenza a rendere questa storia asciutta, da film noir, dove a ogni angolo di strada ti sembra di riconoscere qualcuno di famoso e di familiare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Itinerari nella storia. Per gli Ist. Professionali: 3
Itinerari nella storia. Per gli Ist. Pro...

Sabbatucci Giovanni, Vidotto Vittorio, Giardina Andrea
Nascita del mondo moderno. modulo di storia
Nascita del mondo moderno. modulo di sto...

A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, temi. Per le Scuole superiori: 1
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, ...

Sabbatucci Giovanni, Vidotto Vittorio, Giardina Andrea
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, temi. Per le Scuole superiori: 2
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, ...

Sabbatucci Giovanni, Vidotto Vittorio, Giardina Andrea
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, temi. Per le Scuole superiori: 3
Prospettive di storia. Spazi, percorsi, ...

Sabbatucci Giovanni, Vidotto Vittorio, Giardina Andrea
Il mito nella letteratura italiana. 2.Dal barocco all'illuminismo
Il mito nella letteratura italiana. 2.Da...

P. Gibellini, Pietro Gibellini, F. Cossutta
Alternativa. Corso di religione cattolica. Per il biennio delle Scuole superiori
Alternativa. Corso di religione cattolic...

Gibellini Rosino, Gillini Gilberto, Rota Scalabrini Patrizio
Alternativa. Corso di religione cattolica. Per il triennio
Alternativa. Corso di religione cattolic...

Gibellini Rosino, Gillini Gilberto, Zattoni Rota M. Teresa