La guerra d'Europa 1914-1918. Raccontata dai poeti. Testo originale a fronte

La guerra d'Europa 1914-1918. Raccontata dai poeti. Testo originale a fronte

Per la prima volta i poeti di tutta l'Europa - 53 autori di 16 paesi, tra cui Apollinaire, Joyce, Pessoa, Mandel'stam, Ungaretti... - raccontano la Grande Guerra. I loro versi non parlano di eroi, gloria, onori, dominio, potere, ma di guerra. E della pietà che porta con sé. Le parole dei poeti riflettono la ferocia della guerra, la sua inutilità e il fatto che fosse combattuta in un modo nuovo, con mezzi che non si conoscevano e che divennero familiari solo agli uomini nelle trincee. Molti poeti combatterono e morirono al fronte, altri s'imboscarono o tentarono di scappare, ci fu chi credette nell'onore, chi fini in manicomio o in seminario, chi mori di overdose e chi finse di non ricordare. Un itinerario poetico nell'Europa dilaniata dallo scontro di civiltà attraverso i testi dei maggiori autori europei della letteratura del Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spento di sirena l'urlo
Spento di sirena l'urlo

Mariotti Andrea
La memoria innanzi
La memoria innanzi

Silvestri Marina
La radio altamente specifica
La radio altamente specifica

Nicola Vicidomini, C. Ponzoni, M. Moneta, Costantino Benevento
La nemesi moldava
La nemesi moldava

Alfieri Carlo