101 film horror

101 film horror

Dai classici di Méliès e Murnau fino ai bagni di sangue di Argento e Cronenberg, 101 film horror ci guida alla scoperta di una rassegna di capolavori. Affascinante e sgradevole, il cinema dell'orrore mette in luce le nostre paure primordiali legate al dolore e alla morte, a ciò che è sconosciuto o contaminato, al sesso, al mistero dell'identità... La minaccia di un mostro o di un fantasma in una casa diroccata o lungo una strada deserta esercita su molti di noi un'attrazione irresistibile. Le icone della paura sul grande schermo hanno assunto varie forme, dal Frankenstein di Boris Karloff al Dracula di Bela Lugosi, fino ai più recenti Leatherface, Carrie, Candyman e Hannibal Lecter. Con una caratteristica in comune: la meraviglia e l'orrore che suscitano in egual misura. Con il contributo di più di trenta studiosi e critici cinematografici, ripercorre oltre un secolo di cinema popolato da mostri, vampiri, zombie, cannibali e serial killer. Una galleria di personaggi creati per incutere paura, ma in grado anche di esplorare i recessi e svelare gli incubi della mente umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pane e bugie
Pane e bugie

Dario Bressanini
L'agenda nera della seconda Repubblica. Via D'Amelio 1992-2010. Un depistaggio di Stato
L'agenda nera della seconda Repubblica. ...

Giuseppe Lo Bianco, Sandra Rizza
Controcanto
Controcanto

Marco Revelli
Non si deve morire due volte
Non si deve morire due volte

P. Tomasinelli, Francisco Gonzalez Ledesma
Vendetta
Vendetta

A. Biavasco, S. Fefè, Valentina Guani, Roger Jon Ellory
Pronto intervento mamma: 2
Pronto intervento mamma: 2

Vanelli Maurizio, Bernardini Anna L.