Amore e Psiche-Love and Psyche

Amore e Psiche-Love and Psyche

Amore e Psiche è il titolo della favola che una vecchia racconta a una giovane prigioniera e che Lucio, protagonista de Le Metamorfosi, o L'asino d'oro, ascolta nel corso del suo viaggio iniziatico che lo vede da uomo diventare asino e poi uomo di nuovo. Il testo latino, che con moderate libertà viene qui riraccontato in un italiano agile e moderno, ma attento ai suoni antichi della tradizione orale, fu redatto nel II secolo d. C. da Apuleio, un letterato nativo della città di Madaura in Africa. Molto si è scritto sulle sue fonti, probabilmente greco-orientali, e molto si può ancora scrivere sugli innumerevoli significati della vicenda di cui Italo Calvino indica sessantuno varianti. E grande è stato l'influsso della fiaba su scrittori di ogni tempo e su artisti di ogni luogo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli strumenti della poesia
Gli strumenti della poesia

Pietro G. Beltrami
Psicologia sociale
Psicologia sociale

Augusto Palmonari, Monica Rubini, Nicoletta Cavazza
Diritto penale e fattispecie criminose. Introduzione alla parte speciale del diritto penale
Diritto penale e fattispecie criminose. ...

Luigi Stortoni, Tullio Padovani
Il giornale
Il giornale

Paolo Murialdi
La criminalità in Italia
La criminalità in Italia

Marzio Barbagli, Uberto Gatti
Tommaso d'Aquino
Tommaso d'Aquino

Rolf Schönberger
La metrica italiana
La metrica italiana

Pietro G. Beltrami