Zio Vania e altre storie russe

Zio Vania e altre storie russe

Il titolo del libro è lo stesso di un famoso testo teatrale di Anton Cechov che continua ad essere rappresentato in tutto il mondo, ma che i giovani di oggi raramente conoscono. Per avvicinarli all'originale l'opera viene qui narrata in prosa delineando fedelmente i tratti essenziali della vicenda e dei suoi protagonisti: Vania, malinconicamente innamorato della bella Elena, moglie di un presuntuoso professore; il seducente dottor Astrov; la fragile Sonia. L'intreccio è appassionante e sfiora per un attimo la catastrofe, ma i toni sono pacati e alla fine, almeno in apparenza, tutto si placa. Nel libro si raccontano anche gli intrecci di due brillanti atti unici, "Una proposta di matrimonio" e "Le nozze". Il lettore potrà così farsi un'idea degli ambienti e delle inquietudini di fine Ottocento in una Russia in bilico tra passato e futuro, tra utopie e realtà. Età di lettura: da 13 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Care cose
Care cose

De Beaumont, Gaia
Corso rapido di stencil
Corso rapido di stencil

Kerr Holding, Jocelyn
Primi poemetti
Primi poemetti

N. Ebani, Giovanni Pascoli
La produzione culturale
La produzione culturale

Diana Crane, M. Santoro
Scrittori e scritture. Le occasioni della critica
Scrittori e scritture. Le occasioni dell...

Gianfranco Folena, D. Folena Goldin
Nuove prospettive per la cooperazione allo sviluppo. I processi di integrazione economica e politica con i paesi del Mediterraneo
Nuove prospettive per la cooperazione al...

R. Faini, G. Barba Navaretti
Prima memoria
Prima memoria

Matute, Ana M.