In una selva oscura. Il racconto di Dante

In una selva oscura. Il racconto di Dante

Caratteristica di questo adattamento è l'audace semplicità con la quale l'autore, traendo spunto anche dalla tradizione popolare, invita i giovani ad avvicinarsi all'intero poema dantesco soffermandosi in modo particolare sulla vita di singoli personaggi: Francesca da Rimini, Filippo Argenti, Ulisse, san Francesco, il conte Ugolino e altri. Egli racconta così di nuovo ciò che Dante vede, e narra gli episodi principali del suo viaggio non risparmiando né fosche tinte né difficili passaggi, ma ammiccando ai gusti degli studenti di oggi e misurandosi con le loro esperienze. Età di lettura: da 10 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città delle fate
La città delle fate

Augusto Vecchi
Bésame mucho. Come crescere i vostri figli con amore
Bésame mucho. Come crescere i vostri fi...

G. De Fiore, Carlos Gonzalez, V. Da Campo
Authority control
Authority control

Mauro Guerrini, Lucia Sardo
L'alfiere
L'alfiere

Carlo Alianello
Riflessioni sulla guerra
Riflessioni sulla guerra

G. Maiello, Simone Weil
Compendio di procedura penale
Compendio di procedura penale

Vittorio Grevi, G. Conso
Karma e reincarnazione. Trascendere il passato per trasformare il futuro
Karma e reincarnazione. Trascendere il p...

Prophet Elizabeth C., Spadaro Patricia R.
Ministero per i beni e le attività culturali. 397 posti varie qualifi che. Manuale di base e quesiti a risposta sintetica per la prova scritta
Ministero per i beni e le attività cult...

Ministero per i beni e le atti