In una selva oscura. Il racconto di Dante

In una selva oscura. Il racconto di Dante

Caratteristica di questo adattamento è l'audace semplicità con la quale l'autore, traendo spunto anche dalla tradizione popolare, invita i giovani ad avvicinarsi all'intero poema dantesco soffermandosi in modo particolare sulla vita di singoli personaggi: Francesca da Rimini, Filippo Argenti, Ulisse, san Francesco, il conte Ugolino e altri. Egli racconta così di nuovo ciò che Dante vede, e narra gli episodi principali del suo viaggio non risparmiando né fosche tinte né difficili passaggi, ma ammiccando ai gusti degli studenti di oggi e misurandosi con le loro esperienze. Età di lettura: da 10 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lutero era antisemita?
Lutero era antisemita?

Lucie Kaennel, M. Cammarata
Preghiere al Padre
Preghiere al Padre

Paolo VI, M. C. Moro
Il padrone dei segni
Il padrone dei segni

Jean-Pierre Manigne, L. Bacchiarello
Quark, caos e cristianesimo. Domande a scienza e fede
Quark, caos e cristianesimo. Domande a s...

S. Vinti, John C. Polkinghorne