La soppressione delle corporazioni religiose e la liquidazione dell'asse ecclesiastico nell'Italia unita. Il caso toscano e le fonti archivistiche (1866-1867)

La soppressione delle corporazioni religiose e la liquidazione dell'asse ecclesiastico nell'Italia unita. Il caso toscano e le fonti archivistiche (1866-1867)

I Quaderni "SR, Studi e Restauri" intendono render conto dell'attività di studio e di conservazione che l'Opera di Santa Maria del Fiore svolge sul vasto patrimonio artistico di cui è responsabile fin dal 1294. Si tratta di un'attività assai vasta, impegnativa sul piano scientifico-tecnico su opere d'arte di grande valore, spesso di rilevanza universale: doveroso, dunque, che la "rendicontazione" dei metodi, dei processi, dei risultati degli interventi restaurativi, sia resa pubblica e disponibile alla comunità scientifica, secondo le raccomandazioni delle Carte del Restauro che si sono succedute dal 1931 a oggi. Questi Quaderni sono preposti ad accogliere e sistematizzare criticamente gli studi, i problemi, le esperienze più cogenti - innovativi o premoderni - afferenti ai testi architettonici, scultorei, pittorici e artistici in genere, del compendio monumentale dell'Opera (Cattedrale, Cupola, Battistero, Campanile, Museo, edifici civili) o che abbiano attinenza istituzionale con l'attività restaurativa promossa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma a venire. Progetti per una città dell'informazione e della storia viva. Ediz. illustrata
Roma a venire. Progetti per una città d...

Mastroianni Lorenzo, Mammucari Aldo, Mazza Alessandro
La passione di Cristo
La passione di Cristo

Domenico Legrottaglie
Bocca di latte. Gocce d'amore
Bocca di latte. Gocce d'amore

Santa, Fizzarotti Selvaggi