La luce di Maria. Il restauro delle vetrate con l'assunzione di Maria e quattro personaggi biblici di Lorenzo Ghiberti nella cattedrale Santa Maria del Fiore. Ediz. illustrata

La luce di Maria. Il restauro delle vetrate con l'assunzione di Maria e quattro personaggi biblici di Lorenzo Ghiberti nella cattedrale Santa Maria del Fiore. Ediz. illustrata

Le vetrate di Santa Maria del Fiore che si aprono nelle finestre ogivali delle navate e le tre circolari ospitate nella facciata ottocentesca, sono state un soggetto alquanto trascurato dagli studiosi, anche se il loro numero - in totale quarantaquattro - caratterizza la cattedrale fiorentina come l'edificio sacro che conserva uno dei complessi di arte vetraria d'Italia. Di rilievo anche la notorietà delle personalità artistiche a cui furono commissionati i cartoni delle vetrate: Lorenzo Ghiberti, Donatello, Paolo Uccello, Andrea del Castagno. La manutenzione e i necessari restauri di questo vasto complesso vetrario sono una delle attività continuative affidate all'Opera di Santa Maria del Fiore, che si è avvalsa dei più specializzati operatori su tal genere di manufatti attivi nella nostra città. Nell'occasione presente viene presentata l'Assunzione della Vergine, databile al 1404-1405, che si deve a Lorenzo Ghiberti, vero factotum, attivo in oreficeria, scultura, finanche pittura, esempio che l'unità delle arti nelle botteghe fiorentine era un principio professionale irrinunciabile. A essa si aggiunge, restituita alle migliori condizioni conservative e visive, una vetrata della tribuna della Croce raffigurante i patriarchi Joram, Joshua, Eliezer e Her, anch'essa uscita dalla feconda e proteiforme bottega ghibertiana, ma di esecuzione più tarda, presumibilmente da collocarsi tra il 1443 e il 1444.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mercato televisivo italiano nel contesto europeo
Il mercato televisivo italiano nel conte...

Giuseppe Richeri, Antonio Perrucci
Roma
Roma

Franco Melli
Lazio
Lazio

Franco Melli, Marco Melli
Il male nero
Il male nero

Nina Berberova, G. Mazzitelli, Gabriele Mazzitelli
Il mondo a piedi. Elogio della marcia
Il mondo a piedi. Elogio della marcia

E. Dornetti, David Le Breton
La Repubblica dei referendum
La Repubblica dei referendum

Andrea Morrone, Augusto Barbera
L'uomo esterno
L'uomo esterno

Alan D. Altieri
Monaca per sempre
Monaca per sempre

Enrico Guarneri