Partorirai con amore. L'avventura più importante della tua vita

Partorirai con amore. L'avventura più importante della tua vita

Da sempre si nasce ma non nello stesso modo. Come tutti i fenomeni sociali, anche il parto ha subito mutamenti profondi culminali, intorno agli anni sessanta, in un'ospedalizzazione di massa in tutto il Paese. La nascita è stata dunque privata della sua valenza familiare ed "espropriata" all'esperienza delle donne. Per recuperare questi aspetti cruciali del fenomeno, negli ultimi quarant'anni, si è diffusa una corrente di pensiero per l'umanizzazione del parto sostenuta con forza anche da gran parte della comunità scientifica: non un ritorno al passato ma un modo di vedere e condurre la nascita "non come ieri, prima di conoscere, ma come domani, dopo aver conosciuto e scelta la strada migliore, la più sicura, la più umana". E così che si scopre un nuovo approccio alla nascita naturale, capace di valorizzare le straordinarie risorse donate dalla natura a ogni donna e a ogni bambino, una vera e propria filosofia che cerca di facilitare questa esperienza umana, di decondizionarla dalla paura illuminandone gli aspetti di crescita e consapevolezza per proteggere il terreno sul quale si fondano i legami d'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amori. Testo originale a fronte
Amori. Testo originale a fronte

Jacques Prévert, Rino Cortiana, Maurizio Cucchi, Giovanni Cucchi, Francesco Bruno, Renzo Paris, R. Paris
Spagnolo. L'uso dei sinonimi
Spagnolo. L'uso dei sinonimi

S. Gandini, R. Ernest Batchelor, P. Faggion
Poesie d'amore
Poesie d'amore

Rabindranath Tagore, Brunilde Neroni, Giuseppe Conte
Le sindromi ombra
Le sindromi ombra

Ratey John J., Johnson Catherine