Umani. Francesco Romiti. Catalogo della mostra (Firenze, 7-24 febbraio 2019). Ediz. a colori

Umani. Francesco Romiti. Catalogo della mostra (Firenze, 7-24 febbraio 2019). Ediz. a colori

A distanza di quasi sei anni dalla morte, avvenuta nel 2013, al centro del festival irregolArt, finalmente una mostra dedicata all'opera di un personaggio che merita da tempo di essere conosciuto: "Umani. Francesco Romiti". Il catalogo, impreziosito dalle pagine di Eva di Stefano e Tomaso Montanari, ne propone una selezione e affronta i nodi fondamentali del percorso dell'artista. Tra questi l'urgenza di esprimersi, la rivendicazione costante di un ideale di libertà puro, scevro di compromessi con la società, un'attenzione tutta rivolta al volto umano con le sue recondite contraddizioni. I Chille de la balanza e Dana Simionescu, amici e attivi promotori di Romiti fin dal primo incontro con le sue opere, alla sua morte si sono scoperti eredi del suo talento. Loro intendimento è ora renderlo visibile, per stimolare una riflessione e aprire una nuova finestra da cui osservare il mondo, magari sotto una luce diversa, simile alla sua.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Umani. Francesco Romiti. Catalogo della mostra (Firenze, 7-24 febbraio 2019). Ediz. a colori
  • Autore: Dana Simionescu
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mandragora
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 80
  • Formato:
  • ISBN: 9788874614097
  • Arte e fotografia - Cataloghi

Libri che ti potrebbero interessare

Zucchero, ghiaccio, vetro filato
Zucchero, ghiaccio, vetro filato

Antonia Susan Byatt, Anna Nadotti, Fausto Galuzzi
La farfalla rossa
La farfalla rossa

Luciano Ricci
Il secondo libro di Fabio e Fiamma
Il secondo libro di Fabio e Fiamma

Fabio Visca, Fiamma Satta
Il catalogo
Il catalogo

Salvatore Mannuzzu
Crash!
Crash!

Büchner Barbara
Modo semplice per pregare
Modo semplice per pregare

Madame Guyon, Jeanne Guyon, Valeria Vannini
Esercizi spirituali
Esercizi spirituali

Giovanni Vannucci