Storia e dissoluzione. L'eredità di Hegel e Marx nella riflessione contemporanea

Storia e dissoluzione. L'eredità di Hegel e Marx nella riflessione contemporanea

Gli scritti di Luciano Amodio qui presentati ricoprono un arco temporale che va dagli ultimi anni '50 alle soglie del 2000. Il volume, che realizza un progetto già concepito dall'autore poco prima della sua scomparsa, è suddiviso in due parti: la prima, "Filosofia della storia e marxismo", comprende articoli e saggi dal 1957 al 1986. La seconda parte, "Nuove riflessioni", va dal 1983 al 1998. Un lungo percorso, in cui prende risalto il progressivo maturare di un pensiero critico coerente, sempre alla ricerca di un legame tra filosofia della storia e riflessione politico-culturale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ingegneria del software. Creatività e metodo
Ingegneria del software. Creatività e m...

Annalisa Binato, Laura Sfardini, Alfonso Fuggetta
Il linguaggio Java. Manuale ufficiale
Il linguaggio Java. Manuale ufficiale

Ken Arnold, James Gosling, G. Pighizzini, David Holmes
Networking e internet
Networking e internet

O. D'Antona, Fred Halsall
Management dei sistemi informativi
Management dei sistemi informativi

Mario Valente, A. Cappelli, F. Pennarola, Jane Laudon, Kenneth Laudon, S. Gubian, Vincenzo Morabito
Photoshop. Fotoritocco & restauro
Photoshop. Fotoritocco & restauro

Wayne Palmer, Katrin Eismann
Auditing e servizi di assurance. Un approccio integrato
Auditing e servizi di assurance. Un appr...

G. Rusticali, S. Gubian, F. Mori
Marketing payback. Il contributo del marketing alla redditività dell'impresa
Marketing payback. Il contributo del mar...

Robert Shaw, R. Merlini, R. Ricca, Walter Giorgio Scott, David Merrick
UML pratico con elementi di ingegneria del software
UML pratico con elementi di ingegneria d...

Mauro Madravio, Ernesto Damiani, Andrea Bohm