I Preadamiti-Praeadamitae (1655)

I Preadamiti-Praeadamitae (1655)

L'opera "I preadamiti" uscì (anonima e senza indicazioni di luogo né di tipografo) nel 1655 suscitando "uno dei più clamorosi scandali culturali del XVII secolo". L'autore, Isaac La Peyrère (1596-1676), che vi teorizzava l'esistenza di uomini vissuti prima di Adamo, fu accusato di scardinare l'intera tradizione esegetica e i fondamenti stessi dell'ortodossia religiosa. Il libro, ancorato a un ampio commento dei versetti 12-14 del quinto capitolo dell'Epistola ai Romani, sollevava il problema dell'origine della specie umana, delle leggi, del rapporto tra legge naturale e diritto positivo, e avanzava esplicitamente ipotesi di carattere radicalmente poligenetico mettendo in crisi tutta la linearità della "storia sacra".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sviluppo di Database per il Web passo per passo. Con CD-ROM
Sviluppo di Database per il Web passo pe...

Gilberto Zampatti, Jim Buyens
Gli sbagli fortunati
Gli sbagli fortunati

Roberto Piumini, Francesco Tullio Altan
I detectives dell'archeologia. Le grandi scoperte archeologiche nel racconto dei protagonisti
I detectives dell'archeologia. Le grandi...

Andrea Carandini, Luciana Bonaca Boccaccio, C. W. Ceram
Didattica interculturale. Nuovi sguardi, competenze, percorsi
Didattica interculturale. Nuovi sguardi,...

Graziella Favaro, Duccio Demetrio
Falsi allarmi. La scienza e i media
Falsi allarmi. La scienza e i media

Robin Baker, Laura Sgorbati Buosi
Un certo sorriso
Un certo sorriso

C. Carcano, Judith Michael
Attenti alle ragazze!
Attenti alle ragazze!

Laura Pelaschiar McCourt, Tony Blundell, L. Pelaschiar
Il tempo delle due lune
Il tempo delle due lune

Cogan Priscilla
Abbandonati e contenti
Abbandonati e contenti

Susanna Schimperna