Kandinsky

Kandinsky

Viene esposta, secondo una architettura tanto densa quanto chiara e lineare, un'interpretazione di Kandinsky inquadrata in una teoria generale del bello, dell'arte e della pittura, che scaturisce direttamente dalla profondità dei concetti filosofici con cui l'autore si confrontava in quegli anni nel modo più serrato. Tali riflessioni, anche per la loro provenienza non specialistica, possono costituire ancora oggi un utile contributo all'estetica, alla critica e alla storia dell'arte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il paese di Settecase
Il paese di Settecase

M. Grazia Nolli
Il monumento all'arco nei trionfi dell'antica Roma. Un saggio sull'architettare
Il monumento all'arco nei trionfi dell'a...

Pazzini Nadia, Paglieri Rinangelo
Gabbiani e pipistrelli
Gabbiani e pipistrelli

Maurizio, Pupi Bracali
Trenta racconti brevi
Trenta racconti brevi

Pasqui Umberto
Le mie poesie
Le mie poesie

Buccelli Bruno