Kandinsky

Kandinsky

Viene esposta, secondo una architettura tanto densa quanto chiara e lineare, un'interpretazione di Kandinsky inquadrata in una teoria generale del bello, dell'arte e della pittura, che scaturisce direttamente dalla profondità dei concetti filosofici con cui l'autore si confrontava in quegli anni nel modo più serrato. Tali riflessioni, anche per la loro provenienza non specialistica, possono costituire ancora oggi un utile contributo all'estetica, alla critica e alla storia dell'arte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Passi verso la fede
Passi verso la fede

Serenthà Luigi
Diocesi di Adria-Rovigo
Diocesi di Adria-Rovigo

Romanato Gianpaolo
L'umiltà dall'amore. Testo latino a fronte
L'umiltà dall'amore. Testo latino a fro...

A. Montanari, Agostino (Sant')
La qualità della preghiera cristiana
La qualità della preghiera cristiana

Margaritti Antonio, Piovano Adalberto, Castenetto Dora
Il terzo giorno
Il terzo giorno

Bella Giuseppe
Le scritture riscoperte
Le scritture riscoperte

Carmelo Fiorito
L'altra sindone
L'altra sindone

Francesco Mattioli
Corrispondenza (1914-1925)
Corrispondenza (1914-1925)

Paolo VI, Andrea Trebeschi