L'angoscia. Introduzione al Seminario 10° di Jacques Lacan

L'angoscia. Introduzione al Seminario 10° di Jacques Lacan

Che cos'è l'angoscia? Per la medicina è una disfunzione fisica, per la psicologia è un'anomalia del giudizio o dell'adattamento, per Kirkegaard è un concetto che apre alla metafisica, per Freud è un segnale che non ha un'utilità ma una funzione: causa la rimozione dando avvio alla formazione del sintomo. Lancan riparte da Freud per dire che l'angoscia è un "segnale del reale", è cioè il segnale di un godimento che precede il desiderio, o meglio, essa è logicamente necessaria alla sua costituzione. Allora all'angoscia bisogna dare il suo giusto posto, in quanto operatore che produce l'oggetto causa del desiderio. Questo libro è un commento dell'autore del Seminario sull'"Angoscia" di Lancan.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di educare nello stile del sistema preventivo. Approfondimenti e preospettive
L'arte di educare nello stile del sistem...

Ruffinato Piera, Seide Martha
Ospitalità di diritto
Ospitalità di diritto

Coccolini Giacomo
Con lo sguardo del bambino
Con lo sguardo del bambino

M. Teresa, De Camillis
Artrosi, artrite e attività fisica
Artrosi, artrite e attività fisica

Luca Stefanini, G. Pasquale Ganzit