Periferie della storia. Il passato come rappresentazione nelle culture omeoglotte

Periferie della storia. Il passato come rappresentazione nelle culture omeoglotte

Sempre più al centro del dibattito sulle culture periferiche è la questione delle storie, o controstorie, che i paesi reduci dalla esperienza coloniale scrivono o ripensano verso il progetto di una cultura nazionale. I saggi qui raccolti elaborano questa indagine attraverso il concetto di 'rappresentazione', estendendolo dall'ambito letterario alla sua dimensione culturale. Ne emergono storie dove il fantasma del colonialismo spesso ritorna ad aleggiare, favorendo una elaborazione per segni, festiva o malinconica, delle perdite di una storia largamente frammentaria. Al contempo le culture periferiche oppongono una straordinaria vitalità e resistenza alle storie metropolitane, riformulando profondamente le categorie rappresentative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giramondo. Per le Scuole elementari. 3.
Giramondo. Per le Scuole elementari. 3.

Montagner, G. M. Bolzan, E. Cincotto
La cava dei desideri
La cava dei desideri

Costantino Iannacone
Insieme oltre il 2000. Set. Per la 5ª classe elementare
Insieme oltre il 2000. Set. Per la 5ª c...

Zorzella R., Agostinelli C., Gritti S.
Giramondo. Per le Scuole elementari. 2.
Giramondo. Per le Scuole elementari. 2.

Montagner, G. M. Bolzan, E. Cincotto
Il mio ferro battuto
Il mio ferro battuto

Emidio Castelli
Mr Writer
Mr Writer

Francesca Schirano
Insieme oltre il 2000. Set. Per la 4ª classe elementare
Insieme oltre il 2000. Set. Per la 4ª c...

Zorzella R., Agostinelli C., Gritti S.
Insieme oltre il 2000 cl.4. Per le Scuole elementari. 2.
Insieme oltre il 2000 cl.4. Per le Scuol...

S. Gritti, R. Zorzella, C. Agostinelli