Periferie della storia. Il passato come rappresentazione nelle culture omeoglotte

Periferie della storia. Il passato come rappresentazione nelle culture omeoglotte

Sempre più al centro del dibattito sulle culture periferiche è la questione delle storie, o controstorie, che i paesi reduci dalla esperienza coloniale scrivono o ripensano verso il progetto di una cultura nazionale. I saggi qui raccolti elaborano questa indagine attraverso il concetto di 'rappresentazione', estendendolo dall'ambito letterario alla sua dimensione culturale. Ne emergono storie dove il fantasma del colonialismo spesso ritorna ad aleggiare, favorendo una elaborazione per segni, festiva o malinconica, delle perdite di una storia largamente frammentaria. Al contempo le culture periferiche oppongono una straordinaria vitalità e resistenza alle storie metropolitane, riformulando profondamente le categorie rappresentative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Affreschi romanici in Val Venosta
Affreschi romanici in Val Venosta

Helmut Stampfer, Hubert Walder
Spazio lingua. 2.
Spazio lingua. 2.

Monica Caldaro, Cinzia Zadra
Spazio lingua. 3.
Spazio lingua. 3.

Gianluigi Di Gennaro, Cinzia Zadra
Spazio lingua. Moduli di italiano lingua seconda. Quaderno di lavoro. Per la Scuola media. 1.
Spazio lingua. Moduli di italiano lingua...

Gianluigi Di Gennaro, Cinzia Zadra
Spazio lingua. 1.
Spazio lingua. 1.

Gianluigi Di Gennaro, Cinzia Zadra
Gault Millau Sudtirol 2005
Gault Millau Sudtirol 2005

Michael Reinartz