Forma e figura. Sul problema della rappresentazione in Ernst Cassirer e Paul Klee

Forma e figura. Sul problema della rappresentazione in Ernst Cassirer e Paul Klee

Forma e figura sono le "parole originarie" di Cassirer e Klee e le parole-specchio per un'inedita comparazione tra la teoria delle forme simboliche di Cassirer e la teoria della figurazione quale precipitato dell'opera teorica e artistica di Klee. Il confronto, così istituito, tra "pensiero configurativo" e "pensiero figurativo" è un confronto diretto, vivo: non avviene solo sulla base di fonti estetiche comuni - le letture incrociate di Leibniz e Goethe - di contenuti teoretici convergenti, di tracce, di suggestioni, di parentele, anche lontane, ma entra nelle strutture profonde della "rappresentazione", si cristallizza sulle strutture-chiave del Linienzug, il "tratto di linea", dell'Ausdruckswahrnehmung, la "percezione d'espressione", dell'Urphänomen, il "fenomeno originario", del Werk, l'"opera", del Kunstwerk, l'"opera d'arte".Il libro di Carmen Metta giunge così a formulare una sorta di identità degli archetipi della "simbolica" già percettiva e della "figurazione" già espressiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vini ligustici
Vini ligustici

Caproni Giorgio
Fare promozioni. Per conoscere come fidelizzare e vendere di più
Fare promozioni. Per conoscere come fide...

Gianfranco Conte, G. Virardi
Copia dal vero
Copia dal vero

Luciana, Chiesi De Fornari
SMS. Storie al display
SMS. Storie al display

Daniele Amaddii