Nipote di Rameau (Il)

Nipote di Rameau (Il)

Questo personaggio mezzo matto di Rameau è un musicista fallito, nipote del grande musicista Philippe Rameau; ed è fallito un po' in tutto, col problema ogni giorno di trovare un invito a pranzo, se no non si mangia. Aspirerebbe a fare il buffone di corte, se questo ruolo ancora esistesse; ma anche in qui è un fallimento, e fa solo il cortigiano minore tra gli altri cortigiani che mangiano alla tavola delle ricche famiglie di una Parigi settecentesca, piccola e pettegola. L'incontro tra Rameau e Diderot è immaginato nel 1761, in un caffè di giocatori di scacchi; dove si sviluppa un dialogo in cui Rameau espone la sua filosofia universale, che tutto alla fine nel mondo si riduce a sterco, trovar da mangiare e andare di corpo, su questo piano l'umanità è tutta uguale, e anche le grandi imprese, gli eroismi, le grandi opere sono modi di risolvere lo stesso problema dell'andare (possibilmente ogni giorno) di corpo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Settimo anno chissà se stanno (ancora) insieme
Settimo anno chissà se stanno (ancora) ...

Emlyn Rees, Josie Lloyd, M. C. Scotto di Santillo
La casa dei giorni dispersi
La casa dei giorni dispersi

Michela Franco Celani
Streghe all'estero
Streghe all'estero

Pratchett Terry
La contessa segreta
La contessa segreta

Ibbotson Eva
Corpi di brace
Corpi di brace

Marchese Claudio, Di Salvo Riccardo