Neon. La materia luminosa dell'arte. Catalogo della mostra. Catalogo della mostra (Roma, 21 giugno-4 novembre 2012). Ediz. italiana e inglese

Neon. La materia luminosa dell'arte. Catalogo della mostra. Catalogo della mostra (Roma, 21 giugno-4 novembre 2012). Ediz. italiana e inglese

Diffuso ormai da un secolo in ogni ambito della vita quotidiana e da subito divenuto un simbolo della modernità, il neon è anche uno dei materiali più ricchi di potenzialità espressive tra quelli utilizzati nel campo artistico contemporaneo. Dagli anni cinquanta del Novecento in avanti, la sua energia smaterializzata, l'intensa gamma dei colori, la sua capacità di trasformarsi in segni, lettere e forme a due o tre dimensioni, lo ha infatti tramutato in una vera e propria "materia" duttile e luminosa, un medium di cui gli artisti hanno indagato di volta in volta le potenzialità comunicative, i risvolti fenomenologici, gli effetti sull'ambiente e sulla psiche umana. Il catalogo della mostra "Neon. La materia luminosa dell'arte" indaga in modo specifico la fortuna dei tubi fluorescenti nel panorama artistico internazionale degli ultimi cinque decenni, disegnando un viaggio attraverso poetiche, visioni e sensibilità diverse accomunate dalla attrazione per le possibilità espressive di un materiale straordinariamente versatile, in cui si combinano origine industriale e realizzazione artigianale, dimensione architettonica e linguistica, immagine e parola, luce e spazio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uniti nelle diversità, l'Europa che cambia. «Parla l'eurogeneration»
Uniti nelle diversità, l'Europa che cam...

Enzo M. Le Fevre, Giuliano Gennaio
Cercando Metalla. La geografia antica del Sulcis
Cercando Metalla. La geografia antica de...

Giuseppe Vargiu, Mario Cabriolu
L'ottavo giorno
L'ottavo giorno

Camilleri, Stefano A.
Rimini tra tarda antichità e alto Medioevo
Rimini tra tarda antichità e alto Medio...

Valentina Pauselli, Lorenza Angelini, Paola Novara
I rapaci dell'E... (pa)
I rapaci dell'E... (pa)

Giovanni Cipollone
Lucca racconta. 5.
Lucca racconta. 5.

Bartolomeo Di Monaco, M. Benedetti
Lucca raconte. 5.
Lucca raconte. 5.

Bartolomeo Di Monaco, M. Salotti, M. Benedetti, C. Voisin
Tales told in Lucca. 5.
Tales told in Lucca. 5.

Bartolomeo Di Monaco, H. Askham, M. Benedetti
Lucca cuenta. 5.
Lucca cuenta. 5.

Bartolomeo Di Monaco, M. Benedetti, M. T. Utrera Pérez
Lucca erzahlt. 5.
Lucca erzahlt. 5.

P. Pforr, Bartolomeo Di Monaco, M. Benedetti