La campagna necessaria. Un'agenda d'intervento dopo l'esplosione urbana

La campagna necessaria. Un'agenda d'intervento dopo l'esplosione urbana

Il rapporto città-campagna è forse tra i fenomeni più studiati della storia moderna, ma con l'inizio del XXI secolo il rovesciamento di numerosi paradigmi interpretativi impone un radicale ripensamento: il post-fordismo che lascia spazio ad una "economia di carta"; la globalizzazione e l'emergere di nuove potenze economiche che riorganizzano la geopolitica planetaria (dove l'Occidente perde continuamente peso); la popolazione mondiale che vive - per oltre la metà - in agglomerati urbani a scapito delle campagne. Questi fatti inducono a guardare tale rapporto con occhi nuovi, costruendo alleanze evolute, sulle quali questo volume propone riflessioni critiche, traiettorie di ricerca e un'agenda per l'analisi e il progetto di un nuovo "patto di stabilità" tra città e campagna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La figlia di Iorio
La figlia di Iorio

D'Annunzio Gabriele
Vieni a Londra!
Vieni a Londra!

Martina Forti, Donatella Ziliotto, Anna Curti
Viva il popolo brasiliano
Viva il popolo brasiliano

C. M. Valentinetti, Claudio M. Valentinetti, Joao Ubaldo Ribeiro
Il benessere riconquistato
Il benessere riconquistato

Anne Wilson Schaef, Claretta Muci
Indian killer
Indian killer

Massimo Bocchiola, Sherman Alexie
Il sole e la luna
Il sole e la luna

Marco Sparaciari, Conrad A. Bohm
Gli Egizi. La civiltà dei faraoni
Gli Egizi. La civiltà dei faraoni

Ermes Lolli, Anna Curti
Riconquistare Khartoum
Riconquistare Khartoum

Churchill Winston
C'era una volta, ascolta
C'era una volta, ascolta

Roberto Piumini, N. Costa
Churchill, solitudine (1932-1938) (3 vol.)
Churchill, solitudine (1932-1938) (3 vol...

Bruno Amato, William Manchester