Un pasto caldo e un buco per la notte

Un pasto caldo e un buco per la notte

Tom è un vagabondo in cerca di un buco per dormire e di qualcosa da mettere sotto i denti nell'America della Grande Depressione. Una vita in fuga perenne, ridotta al minimo, e senza speranza. Il protagonista è però un barbone che ha studiato, e la sua istruzione contrasta col mondo che si trova a frequentare nei suoi vagabondaggi tra le panchine dei parchi, i dormitori pubblici, le prostitute, i poliziotti, e gli altri vagabondi come lui. Per questo gli va sempre piuttosto male, e ogni sua piccola avventura finisce sempre per avere un esito tragicomico. Scritto nel 1933, il libro è originato da un'esperienza di vita dell'autore che nel 1929, dopo aver lasciato l'università, si mette a vagabondare per cinque anni, vivendo per strada e viaggiando sui treni merci. Questo suo unico romanzo è da molti considerato, per lo stile e il genere di umanità che lo popola, l'antesignano di quella linea narrativa americana che giunge fino ad autori come John Fante e Charles Bukowski.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande anello
Il grande anello

Mario Di Campli
Canti del risveglio
Canti del risveglio

Maurizio Macale
Dentro la tua presenza
Dentro la tua presenza

Brandisio Andolfi
Come meditare. Una guida pratica
Come meditare. Una guida pratica

L. Vassallo, Kathleen McDonald
La magia delle candele. Riti, protezioni, devozioni agli angeli
La magia delle candele. Riti, protezioni...

Domenico Raso, Cinzia S. Biffino