Guerra del '15

Guerra del '15

Due mesi di trincea raccontati "di giorno in giorno, anzi d'ora in ora, da un semplice gregario". Questo è, nelle parole dell'autore, il succo di "Guerra del '15", una delle testimonianze più belle e più vere che siano state scritte sul primo conflitto mondiale. "Dal suo umile posto" Giani Stuparich, volontario triestino, intellettuale arruolatosi come un soldato qualunque tra le truppe italiane che, falciate dalle artiglierie, cercano vanamente di strappare agli austriaci le alture del Carso, ritrae la guerra in un diario "fresco e vivo di vita" che "afferra la cosa rappresentata con potenza incancellabile", come notò Gadda recensendo la prima edizione del libro (1931). "Ferma, contenuta, umana", la narrazione di Stuparich restituisce l'esperienza di un giovane laureato a Firenze e collaboratore della "Voce" che affronta l'inferno della guerra, a fianco del fratello minore Carlo, con lo spirito di servizio e di solidarietà che solo un grande ideale può suggerire. Ma questo ideale, l'Italia, rimane fuori dalla trincea, dove contano solo la coscienza di appartenere a una generazione cruciale, il senso del dovere ereditato dalla famiglia e l'attaccamento alla vita moltiplicato dalla presenza continua della morte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Geraldine Meyer

Un diario che è sì psicologico e personale ma intriso di quella lucida capacità di osservare che è quasi da cronista innamorato della poesia e della letteratura. Perché, tra queste pagine, di letteratura ve ne è molta, di quella vera, di quella scomodo. Utile, per comprendere ancor meglio questo piano della scrittura, leggere ancora dalla postfazione: “E qui bisogna sottolineare il carattere dell’autore di Guerra del ’15, quella disposizione di animo e di stile che l’hanno portato a scrivere uno dei libri più belli e più veri sul catastrofico conflitto...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ritorno del padre e altri racconti
Il ritorno del padre e altri racconti

A. Stara, Giani Stuparich
Ritorneranno
Ritorneranno

Giani Stuparich
Ritorneranno
Ritorneranno

Giani Stuparich
Un anno di scuola
Un anno di scuola

Giani Stuparich
Ricordi istriani
Ricordi istriani

Giani Stuparich