Ripensare le discariche

Ripensare le discariche

La questione dei rifiuti, oggi, per le dimensioni e le caratteristiche che ha assunto nella società dei consumi, deve essere un tema di primo piano, mirato a garantire la vivibilità della città contemporanea e l'equilibrio dell'ambiente. Affrontare quest'argomento significa innanzitutto ripensare al nostro stile di vita, mettendo in discussione la società moderna e la grande quantità di scarti che produce. Il problema dei rifiuti non può essere risolto solo attraverso le tecnologie di smaltimento, agendo unicamente sugli effetti, ma è più profondamente una questione culturale. Siamo abituati ad affrontare il "problema" degli scarti solo con l'ottica dell'emergenza e non con quella del progetto. Progetto significa nuovi comportamenti e modelli che dovrebbero andare verse una rilevante riduzione dei rifiuti, auspicabilmente tendente a una società a rifiuti zero, Progetto vuoi dire strategie per lo smaltimento. Progetto significa rigenerare e reinventare i paesaggi delle discariche. Questo libro è un tentativo di rallentare il passo dell'emergenza e di allungare lo sguardo per cogliere l'ampiezza della questione rifiuti in un'ottica temporale completa, che metta insieme presente e futuro.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Silent Hill. Il motore del terrore
Silent Hill. Il motore del terrore

Bernard Perron, V. Paggiarin
Il mondo di D'ni. Myst e Riven
Il mondo di D'ni. Myst e Riven

Mark J. Wolf, M. Bittanti
Fat City
Fat City

S. Tummolini, Leonard Gardner
Storia di un naso. Lo straordinario talento di una creatrice di profumi
Storia di un naso. Lo straordinario tale...

Laura Tonatto, Alessandra Montrucchio