Le forme sociali

Le forme sociali

Le forze sociali continuamente si compongono, scompongono e ricompongono in forme che definiscono il modo in cui il sociale organizza il sistema delle proprie relazioni. Ogni forma è, dunque, solo una delle possibilità sociali di interazione, sempre mutevole e sempre mutabile. Il CeRC - Centre for Governmentality and Disability Studies "Robert Castel" e il GRiOS - Centro studi sull'Ontologia Sociale hanno promosso un confronto fra le prospettive antropologiche, filosofiche e sociologiche per esplorare alcuni usi e declinazioni della nozione di "forma sociale", ragionare sugli strumenti della sua indagine e analizzare parte dei codici culturali che strutturano l'esperienza quotidiana dell'ordine sociale delle formazioni, delle deformazioni e dell'informe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il segreto di Luca
Il segreto di Luca

G. Cattaneo, Ignazio Silone
Napoli esoterica
Napoli esoterica

Mario Buonconto
Pulcinella
Pulcinella

Domenico Scafoglio
Modi di dire napoletani
Modi di dire napoletani

Sergio Zazzera
Napoli fuori le mura
Napoli fuori le mura

Massimo Rosi