L'educatore professionale. Guida per orientarsi nella formazione e nel lavoro

L'educatore professionale. Guida per orientarsi nella formazione e nel lavoro

La professione di educatore, accanto a specifiche competenze, mette in gioco componenti personali e creative da parte di chi la esercita. Eppure, forse perché ancora poco conosciuta, viene scelta di rado dai giovani che, al termine del corso di studi medi superiori, si apprestano a entrare nel mondo universitario. Proprio ai giovani lettori è primariamente indirizzato questo testo che, con linguaggio semplice e piano, si propone di diventare un'agile guida alla professione di educatore. Viene spiegato cosa fa l'educatore professionale, qual è la sua identità, quali gli ambiti di lavoro e quali le soddisfazioni (ma anche le frustrazioni) che può aspettarsi chi sceglie questo percorso umano e professionale. Per fare l'educatore professionale oggi occorre una laurea ed è necessario orientarsi all'interno di uno scenario complesso e in evoluzione; viene quindi illustrato con chiarezza il percorso universitario e in cosa si differenziano i vari piani di studio. Il testo può risultare utile come supporto e orientamento anche per gli studenti che muovono i primi passi nell'ambito del corso di laurea e per gli educatori professionali, già formati o all'inizio della loro carriera nei servizi. Il volume nasce dalla collaborazione tra la casa editrice Carocci e l'Associazione Nazionale Educatori Professionali (ANEP).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come solo tu
Come solo tu

Gaetano Vaccaro
Pelle
Pelle

Lorini Simone
Carlotta
Carlotta

Licia Caldani
Leonetto il prode cavaliere
Leonetto il prode cavaliere

Anna M. Patacconi
Per una donna e la sua vita
Per una donna e la sua vita

Anna Valmen Bolognesi