Pro-muovere il parto. La postura come procedura nel travaglio e nel parto

Pro-muovere il parto. La postura come procedura nel travaglio e nel parto

La medicalizzazione che ha oggi coinvolto l'assistenza ostetrica, suffragata dalla fiducia nella massiccia introduzione della tecnologia, rischia di radicare nella società la cultura del feto come prodotto di mercato e l'indifferenza sulle modalità del parto (spontaneo o taglio cesareo), con le conseguenti importanti implicazione umane. Il testo, il primo di una serie, è rivolto alle ostetriche, alle studentesse dei corsi di laurea in ostetricia e ginecologia, ai medici, alle infermiere, alle donne, e a tutti coloro che vogliono favorire il processo fisiologico dell'assistenza alla gravidanza e al parto con l'obiettivo di mantenere normale la nascita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuba e la ragione cinica. Testi inediti della CIA
Cuba e la ragione cinica. Testi inediti ...

L. Comini, Steffan Heinz Dieterich, P. Ginesi
La città italiana e i luoghi degli stranieri (XIV-XVIII secolo)
La città italiana e i luoghi degli stra...

P. Lanaro, Donatella Calabi, Paola Lanaro
Macroeconomia
Macroeconomia

Olivier J. Blanchard, F. Giavazzi
Confronto con Mircea Eliade. Archetipi mitici e identità storica
Confronto con Mircea Eliade. Archetipi m...

P. Pisi, L. Arcella, R. Scagno
Tondelli e la musica
Tondelli e la musica

B. Casini, Bruno Casini
Lettere di un maestro sufi
Lettere di un maestro sufi

Al Arabi ad-Derqawi
The X-Files: 3
The X-Files: 3

Carter Chris, Meisler Andy
Caro papa
Caro papa

aa.vv.
Londra
Londra

Silvia Bagatta, Rob Humphreys