Perché sto male? Psicologia ingenua e pratica psicoterapeutica

Perché sto male? Psicologia ingenua e pratica psicoterapeutica

Perché sto male? Come potrei stare meglio? Tutti noi cerchiamo di individuare che cosa causa la sofferenza emotiva che a volte ci capita di sperimentare e sviluppiamo delle teorie personali su come la situazione di disagio potrebbe essere modificata. Che ruolo hanno queste teorie personali nel contesto clinico? La mancata corrispondenza tra le teorie ingenue del paziente e quelle più formalizzate del terapeuta può rappresentare un ostacolo all'intervento? Come possono essere affrontate in terapia dai professionisti della salute mentale? Il libro è un'introduzione alla tematica delle teorie psicologiche ingenue della sofferenza emotiva e offre indicazioni pratiche su come gestirle per migliorare l'intervento terapeutico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le donne sono diverse
Le donne sono diverse

Luciano, De Crescenzo
Amuleto
Amuleto

Pierpaolo Marchetti, Roberto Bolano
Sex and the city
Sex and the city

Fabio Paracchini, Candace Bushnell, Barbara Casavecchia
Troia
Troia

Gisbert Haefs, Giuseppe Cospito
La fanfarlo
La fanfarlo

Charles Baudelaire
Il portafortuna della felicità
Il portafortuna della felicità

Philippe Delerm, Leonella Prato Caruso, L. Prato Caruso
Io vivrò
Io vivrò

Jerri Nielsen, Maryanne Vollers, Anna Martini
L'illusione
L'illusione

Applegate Katherine
La profezia
La profezia

Katherine A. Applegate, Daniela Padoan
Una mamma di cuore. Storia di un'adozione
Una mamma di cuore. Storia di un'adozion...

Angela Ragusa, Rose Lewis, Jane Dyer
Imprevisto amore. Poesie per giovani innamorati. Testo spagnolo a fronte
Imprevisto amore. Poesie per giovani inn...

Federico Garcia Lorca, D. Ziliotto, Oreste Macrì, P. Menarini