Affidamenti. Mandato autoritario e responsabilità di cura

Affidamenti. Mandato autoritario e responsabilità di cura

Il ricorso a un affidamento è previsto in moltissimi casi: per la tutela dei minori in ambito di contenzioso civile, separazione e divorzio, nell'adozione nazionale e internazionale, nei trattamenti rieducativi e nelle misure alternative alla detenzione, per citarne alcuni. Il lavoro connesso a questo tipo di istituto impegna la gran parte del tempo-lavoro e delle risorse degli operatori e richiede risposte complesse. Inoltre, costituendo adempimenti obbligati di disposizioni della Magistratura, tali risposte non sono suscettibili di scelte discrezionali. Agile e di facile consultazione, questo manuale operativo analizza, utilizzando un'ampia rassegna di casi, le diverse forme di affidamento dal punto di vista teorico, giuridico e metodologico, e fornisce strumenti utili per districarsi in questa ampia e complicata materia. Il volume si rivolge agli assistenti sociali e agli psicologi operanti nei servizi, agli operatori delle cooperative convenzionate, agli studenti dei corsi di laurea in Servizio sociale, Psicologia, Sociologia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saturno
Saturno

Maruzza Loria, Serge Quadruppani
Terremoti finanziari. Come le fratture nascoste minacciano ancora l'economia globale
Terremoti finanziari. Come le fratture n...

Raghuram G. Rajan, M. L. Chiesara
Non c'è dolcezza
Non c'è dolcezza

Anilda Ibrahimi
Radio Clifden
Radio Clifden

James Mylet
Limbo
Limbo

Mazzucco, Melania G.
Lei così amata
Lei così amata

Melania G., Mazzucco