Cibo e salute nella società multietnica. Guida per dietisti e operatori socio-educativi

Cibo e salute nella società multietnica. Guida per dietisti e operatori socio-educativi

II manuale si presenta come uno strumento di aggiornamento e riflessione per quei professionisti socio-sanitari (dietisti, medici, infermieri, assistenti sociali ecc.) che, operando in realtà multietniche, devono far fronte quotidianamente alle problematiche sanitarie, in particolare a quelle nutrizionali, della popolazione immigrata. Nella prima parte sono descritti le prescrizioni alimentari, regole e tabù delle principali religioni del mondo per poter realizzare diete o menù specifici e per prevenire sindromi carenziali soprattutto nei gruppi a rischio (bambini, donne in età fertile ecc.). La seconda parte, ha l'obiettivo di affrontare tematiche come il dialogo transculturale e il counseling, come strategie di promozione della salute in ambito multietnico. Per i temi affrontati, il manuale è un utile strumento per insegnanti, educatori e operatori del mondo della scuola.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Numero 1
Numero 1

Buffon Gigi, Perrone Roberto
Roberto Bolle alla Scala. Ediz. illustrata
Roberto Bolle alla Scala. Ediz. illustra...

Roberto Bolle, Valeria Crippa
Vivo. Libro pop-up. Ediz. illustrata
Vivo. Libro pop-up. Ediz. illustrata

Anita Ganeri, Melissa Franchi, Jilly Macleod
Tre tazze di tè
Tre tazze di tè

Relin David Oliver, Mortenson Greg
Per nessun motivo
Per nessun motivo

Vichi Marco
Calore del cuore impedisce al corpo di invecchiare (Il)
Calore del cuore impedisce al corpo di i...

Sara Arena, Marie De Hennezel