Il profilo dell'educatore. Formazione e ambiti di intervento

Il profilo dell'educatore. Formazione e ambiti di intervento

La complessità della società contemporanea impone di ripensare il rapporto tra educatori/educatrici e istituzioni formative e politiche, per stabilire modalità efficaci di tutela della qualità del lavoro educativo. L'educatore non è un "tecnico dell'educazione", ma un professionista che deve assumere la riflessività pedagogica come competenza e responsabilità professionale, dimostrandosi in grado di pensare l'educazione per agire consapevolmente. Il libro analizza i nuclei fondanti l'identità e il ruolo di questa figura professionale complessa, in continua evoluzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'omino d'acqua
L'omino d'acqua

Pelagalli Cristina
È strano Beppino
È strano Beppino

Mariniello Cecco
La superzucchina
La superzucchina

Masini Beatrice
Mostruosissimo
Mostruosissimo

Lavatelli Anna
Trucchetti fotografici
Trucchetti fotografici

Jimison Carla, Weed Paula
Che ora è?
Che ora è?

P. Guardini, John Cassidy
Sali con me. La vita in comune
Sali con me. La vita in comune

C. Rolleri, Ignacio Larranaga
Fede, verità e tolleranza. Il cristianesimo e le altre religioni del mondo
Fede, verità e tolleranza. Il cristiane...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)