Il profilo dell'educatore. Formazione e ambiti di intervento

Il profilo dell'educatore. Formazione e ambiti di intervento

La complessità della società contemporanea impone di ripensare il rapporto tra educatori/educatrici e istituzioni formative e politiche, per stabilire modalità efficaci di tutela della qualità del lavoro educativo. L'educatore non è un "tecnico dell'educazione", ma un professionista che deve assumere la riflessività pedagogica come competenza e responsabilità professionale, dimostrandosi in grado di pensare l'educazione per agire consapevolmente. Il libro analizza i nuclei fondanti l'identità e il ruolo di questa figura professionale complessa, in continua evoluzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La signorina Scuderi
La signorina Scuderi

Hoffmann, Ernst T.
Giro di vite
Giro di vite

Fausta Cialente, Henry James
Nuovi racconti crudeli
Nuovi racconti crudeli

I. Rosi, P. A. Villiers de L'Isle-Adam
A ritroso. Vita e piaceri di una esteta
A ritroso. Vita e piaceri di una esteta

Joris-Karl Huysmans, U. Dèttore
Alba bugiarda. Il mito del capitalismo globale e il suo fallimento
Alba bugiarda. Il mito del capitalismo g...

Maria Grazia Gini, Caterina Ranchetti, John Gray
Degli obblighi de' giudici, avvocati, accusatori e rei
Degli obblighi de' giudici, avvocati, ac...

Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Gente con me
Gente con me

Syria Poletti, C. Razza
Albascura
Albascura

Bianchin Roberto
Mastro Don Gesualdo
Mastro Don Gesualdo

Verga Giovanni