Bambini e genitori al nido. Il metodo Brazelton

Bambini e genitori al nido. Il metodo Brazelton

Ci sono momenti in cui per gli adulti i neonati, o i bambini molto piccoli, sembrano degli alieni. C’è un modo per comunicare con loro? Una risposta positiva viene dall’applicazione dei concetti che Thomas Berry Brazelton, pediatra e psichiatra infantile, ha sviluppato nel suo lavoro con bambini e genitori. Fin dagli anni Cinquanta egli ha messo in evidenza come il neonato abbia un comportamento attivo nella relazione con i caregiver e quanto ampia sia la sua capacità di influenzare il comportamentodel genitore. Questo lo ha portato in seguito a mostrare che i bambini nella fascia di età 0-3 anni hanno uno sviluppo non lineare, costellato di momenti di regressione e di disorganizzazione, che ha chiamato Touchpoint. Attraverso la lettura del comportamento del bambino e dello sviluppo del cervello dalla nascita ai 3 anni, il libro presenta potenzialità e modi del metodo Brazelton al nido. Esplorando basi teoriche e applicazioni pratiche di questo approccio, educatori e genitori scopriranno come riconoscere e valorizzare le risorse e le competenze dei bambini per promuovere la loro crescita personale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Casa dolce casa. Ken Parker
Casa dolce casa. Ken Parker

Milazzo Ivo, Berardi Giancarlo
Armorica. Itinerari magici di Colto Maltese in Bretagna il «paese del mare»
Armorica. Itinerari magici di Colto Malt...

H. Pratt, Michel Pierre, P. Zanotti, Daniela Papa, Jacques Ferrandez
Ernie Pike. 3.
Ernie Pike. 3.

Hugo Pratt, Héctor German Oesterheld, F. Zanotti