Fare storia con gli oggetti. Metodi e percorsi didattici per bambini e adolescenti

Fare storia con gli oggetti. Metodi e percorsi didattici per bambini e adolescenti

Il volume espone una metodologia di insegnamento-apprendimento della storia basata sul potenziale educativo degli oggetti di uso comune o conservati nei musei che vanta una lunga tradizione. Si presentano i vantaggi dell'insegnamento dell'oggetto da un punto di vista didattico, nonché le sue basi epistemologiche, e si forniscono esempi concreti da applicare in classe nella scuola primaria e nella secondaria di primo grado, usando oggetti autentici o loro repliche. La sezione pratica, la più ampia, organizza gli esempi per periodi: preistoria, storia antica, medievale, moderna e contemporanea. Di ogni oggetto si raccontano le caratteristiche, il trattamento museale, i problemi posti all'insegnante e come affrontarli in classe. La didattica degli oggetti è una strategia indispensabile per insegnare una storia incentrata sullo sviluppo cognitivo di bambini e adolescenti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori, frutti e semi in cucina selvatici
Fiori, frutti e semi in cucina selvatici

Gianfranco Barsotti, Luciana Bussotti
Il teorema dello scaffale
Il teorema dello scaffale

Rotili Francesco, Liberti Vittorio, De Simone Pierluigi
Lagorai - Cima d'Asta - High Precision Topographic Map 1:25.000
Lagorai - Cima d'Asta - High Precision T...

Nardini Remo, Casolari Enrico
Il reiki aurico
Il reiki aurico

Roberto Fabbroni
Alto Garda- Valle di Ledro - High Precision Topographic Map 1:25.000 - Mountainbike Trails
Alto Garda- Valle di Ledro - High Precis...

Nardini Remo, Casolari Enrico