Educazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche. Nuova ediz.

Educazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche. Nuova ediz.

L'attività osservativa, sia essa occasionale o strutturata, fa cogliere un insieme di dati, fra loro connessi, riferiti a persone, situazioni o fenomeni. Tali informazioni, tuttavia, non consentiranno neanche all'osservatore più scrupoloso di conoscere nella loro complessità e interezza le realtà indagate. Allora a cosa serve osservare? Il percorso proposto dal volume fornisce a chi opera in ambito educativo e sociale elementi utili per dotarsi di lenti e strumenti che permettano di intervenire in ambiti complessi e in continua trasformazione. In questa nuova edizione, aggiornata con un capitolo sulla progettazione dialogica, sono inoltre presentate le metodologie e gli strumenti pratici in grado di supportare un'osservazione professionale contestualizzata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia e forme della letteratura greca. Volume unico. Per il Liceo classico
Storia e forme della letteratura greca. ...

G. A. Privitera, Roberto Pretagostini
Oggetti comunicanti
Oggetti comunicanti

Maria Privitera, Pietro Caponecchia
Segni e disegni 2 vol.2
Segni e disegni 2 vol.2

Pino Grimaldi, Maria Privitera
Segni e disegni. Vol. 3: Manuale di disegno grafico.
Segni e disegni. Vol. 3: Manuale di dise...

Grimaldi Pino, Privitera Maria
La grafica tra marketing e progetto
La grafica tra marketing e progetto

M. Privitera - R. Soccio - T. Peraglie