Quale grammatica per apprendere l'italiano L2. Proposte didattiche per giovani e adulti

Quale grammatica per apprendere l'italiano L2. Proposte didattiche per giovani e adulti

Il libro, di taglio divulgativo, si rivolge ai docenti della scuola secondaria, a tutti coloro che insegnano italiano L2 nei Centri provinciali per l'istruzione degli adulti e in enti del terzo settore, e agli studenti universitari in formazione, mettendo a fuoco questioni centrali per l'insegnamento di una seconda lingua: quale grammatica proporre in relazione al tipo di pubblico, quali approcci e strumenti utilizzare in classe. I capitoli introduttivi descrivono le peculiarità dell'apprendimento di una L2 una volta passata l'età ottimale dell'infanzia e i bisogni di differenti tipologie di studenti giovani e adulti. Si riflette inoltre sulla lingua da presentare, che deve essere funzionale alla comunicazione e aggiornata sulla realtà, e su metodi e modelli per farlo, con esempi e brevi proposte didattiche. Segue poi una parte più pratica, con tre casi studio relativi all'apprendimento e all'insegnamento di particolari forme linguistiche con diverse modalità e nel rispetto dell'evoluzione linguistica degli studenti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sir Karl Popper. Una biografia scientifica
Sir Karl Popper. Una biografia scientifi...

L. Caranti, David Miller, G. Sgarra
Quale Repubblica?
Quale Repubblica?

Melchiorre Briguglio
L'idea della giustizia
L'idea della giustizia

Cosco Antonino
Metodi di analisi empirica della politica
Metodi di analisi empirica della politic...

Ester Dini, Raffaele De Mucci