Harrington

Harrington

Quando si parla di rapporti difficili tra ebrei e cristiani, raramente si pensa all'Inghilterra e all'Irlanda; invece la presenza degli ebrei vi è testimoniata già dal 1070, quando Guglielmo I li chiamò dalla Francia come esattori delle tasse. L'Inghilterra è il primo paese a imporre agli ebrei un contrassegno sull'abito nel 1218; con lo statuto De Judaismo, si proibisce loro l'esercizio dell'usura, fino a disporre la loro espulsione e confisca dei beni nel 1290. Da allora l'antisemitismo in Inghilterra è stato una costruzione culturale in absentia, ampiamente riflessa nella produzione letteraria; da Chaucer a Marlowe, fino a Shakespeare, che con il personaggio di Shylock diede all'antisemitismo, diffuso nella società e nella cultura popolare inglese, dignità d'arte. L'ebreo, stigmatizzato nella sua alterità etnica e culturale, diventa l'icona speculare della virtus inglese. Tra '600 e '700, avvenimenti storici e mutamenti religiosi e socio-economici generano un atteggiamento più aperto verso quegli ebrei che da stranieri avevano scelto, nonostante tutto, di stabilirsi sull'isola. Nel 1817 Maria Edgeworth dà alle stampe "Harrington", ispirato al principio illuminista di tolleranza religiosa. In questo bildung-roman in prima persona, il protagonista racconta la propria conversione: dalla paura e dall'odio dell'infanzia, generati da una mala educacion antisemita, all'attrazione e perfino alla condivisione dei valori morali dell'ebraismo nella maturità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rete! Junior. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Parte A. Audiocassetta
Rete! Junior. Corso multimediale d'itali...

Paolo E. Balboni, Marco Mezzadri
Percorsi di assistenza nelle emergenze-urgenze in pronto soccorso
Percorsi di assistenza nelle emergenze-u...

Pinter Lajos, Maccagnani Antonio, Pistorelli Claudio
Rete! Junior. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Parte A. CD Audio
Rete! Junior. Corso multimediale d'itali...

Paolo E. Balboni, Marco Mezzadri
Rete! Junior. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Parte B. CD Audio
Rete! Junior. Corso multimediale d'itali...

Paolo E. Balboni, Marco Mezzadri
L'italiano L2 con immagine. Una sperimentazione CBE. Supplemento al n. 19
L'italiano L2 con immagine. Una sperimen...

Giappesi Angela, Minciarelli Fausto, Pannacci Rita
Spello splendidissima
Spello splendidissima

Benigni Costante
L'equilibrio del nulla
L'equilibrio del nulla

R. Pavese, Giorgio Sommacal