Fiabe e racconti di Modugno

Fiabe e racconti di Modugno

Questo libro si basa essenzialmente sulla raccolta avviata negli anni Sessanta e protrattasi per oltre un decennio a Modugno, grazie all'iniziativa della redazione della rivista «Nuovi Orientamenti». In esso sono riproposti - riordinati cronologicamente e annotati - tutti i racconti già pubblicati in «La magia del racconto nella cultura popolare» (2009), altri 10, di cui una filastrocca, apparsi nella rivista «Nuovi Orientamenti», e, in appendice, 3 racconti già inclusi nella raccolta regionale di Saverio La Sorsa («Fiabe e novelle del popolo pugliese»). Si tratta di un interessante repertorio (31 narrazioni) che attraversa e incrocia vari generi narrativi, dalla leggenda, alla facezia, alla favola, alla fiaba, alla novella, alla storia eziologica, alla filastrocca. Anche linguisticamente il materiale raccolto è significativo: esso, infatti, fa registrare il lento e inesorabile declino della lingua degli zappatori ("du sóine e du nnàune") a favore di quella degli artigiani e dei "cittadini" ("du sine e du nóne"), pure questa attualmente in declino rispetto all'invadenza dell'italiano standard.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Morire in bolletta e vivere felici
Morire in bolletta e vivere felici

Mark Levine, Stephen M. Pollan, E. Angelini
La vita coniugale
La vita coniugale

Pitol Sergio
Alla madre
Alla madre

S. Guglielmino, Lucio Anneo Seneca
Come diventare un malato di mente
Come diventare un malato di mente

D. Petruccioli, José L. Pio Abreu
Giornalismo radio televisivo. Teorie, tecniche e linguaggi
Giornalismo radio televisivo. Teorie, te...

Sergio Zavoli, Giuseppe Mazzei
Cefalonia
Cefalonia

Luigi Ballerini
Non c'è sull'etichetta. Quello che mangiamo senza saperlo
Non c'è sull'etichetta. Quello che mang...

Felicity Lawrence, Cinzia Di Barbara
Il candidato
Il candidato

David Baldacci Ford, N. Lamberti