De' fiomm a mareina. Poesie in dialetto di Novafeltria

De' fiomm a mareina. Poesie in dialetto di Novafeltria

Le poesie di questa raccolta coprono l'arco di un ventennio e sono presentate in ordine cronologico; un primo gruppo è in versi liberi, un secondo utilizza la forma tradizionale del sonetto. Il dialetto utilizzato appartiene linguisticamente alla fascia montana del dialetto riminese. Le narrazioni e le riflessioni contenute nelle poesie, pur attingendo all'autobiografia, sono in costante dialogo con una precisa comunità di riferimento: il paese di Novafeltria e l'intera vallata del fiume Marecchia, così come le successive località di emigrazione, Rimini e, infine, Milano. In più poesie, la voce che parla supera i confini individuali e si fa indistinta, assumendo altre identità, diventa "vox populi", pasquinata vivace di una non spenta passione civile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: De' fiomm a mareina. Poesie in dialetto di Novafeltria
  • Autore: Lorena Cantarelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Panozzo Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: Brossur
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788874724314
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Elettra
Elettra

Gisella Ruzzu
Sardegna
Sardegna

Aa.Vv.
Nun c'è chiù nenti
Nun c'è chiù nenti

Fabio, Di Benedetto
Manuale di ear training melodico. Due approcci complementari. Con CD-ROM
Manuale di ear training melodico. Due ap...

Morgante Pasquale M., Lacertosa Fabio V.
La novella di ser Cepparello (Decameron, I 1)
La novella di ser Cepparello (Decameron,...

A. D'Agostino, Giovanni Boccaccio
Gli ultimi giorni di Eluana
Gli ultimi giorni di Eluana

De Monte Amato, Gori Cinzia
Proprio lei
Proprio lei

Ruggero Vaglio
La guerra fredda nella satira politica Est/Ovest
La guerra fredda nella satira politica E...

Baldassarri Elena, Celozzi Baldelli Pia G.
Parole soffocate
Parole soffocate

Kofman Sarah