Gli italiani a Sachsenhausen. La deportazione nel Lager della capitale del Terzo Reich

Gli italiani a Sachsenhausen. La deportazione nel Lager della capitale del Terzo Reich

Tra gli oltre 200mila deportati al campo di concentramento nazista di Sachsenhausen, il Lager della capitale del Terzo Reich, c'erano anche tanti italiani e italiane. Ben più di 500 stando alle ricerca realizzata da Claudio Cassetti, Jacopo Buonaguidi e Francesco Bertolucci. Grazie a questa ricerca, a distanza di tanti anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, è stato finalmente possibile stilare una lista di italiani che sono stati deportati a Sachsenhausen dall'Italia o con la complicità degli italiani. Perlopiù si tratta di deportati e deportate per motivi politici, ma sono presenti anche persone perseguitate per motivi razziali, sessuali o religiosi. Ne è emerso un libro che fonde la ricerca storica con le storie dei deportati stessi che raccontano la vita nel campo, gli esperimenti e le angherie subite, la morte come compagna di viaggio. Molti italiani, finiti a Sachsenhausen, vi hanno perso la vita. Inoltre questo libro parla anche degli italiani "dall'altra parte", ovvero SS di origine italiana che hanno prestato servizio tra le fila degli aguzzini nei corpi delle SS.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ricordi del cuore
I ricordi del cuore

Leonarda Napolitano
Riflessioni in poesia
Riflessioni in poesia

Contardi Averardo
Saggia decisione
Saggia decisione

Passarella Matteo
Senza rete
Senza rete

Davide Giovannini
Cuore di un husky
Cuore di un husky

Tirone Fabio
Il viaggio
Il viaggio

Giovanetti Elisabetta
Diario di un uomo qualunque
Diario di un uomo qualunque

Montecalvo Onofrio
E poi soltanto il vento
E poi soltanto il vento

Maria Luisa, Mazzarini
Culla sull'oblio
Culla sull'oblio

Trisolino Luigi
Il vivere un attimo
Il vivere un attimo

Iurilli Diego