La città che voleva volare

La città che voleva volare

Una forte vena intimistica, un continuo pensoso ripiegarsi dentro di sé, uno scrutarsi attento sono le linee guida della scrittura della Tocci in questo suo ultimo volume di poèmes en prose (una prosa scarna e limpida). Lo animano ancora la tormentosa coscienza dello scorrere e svanire di tutto, dell'irrimediabile trasformarsi di costruzioni e paesaggi, e la sfiducia nel mondo storico costruito dagli uomini. Unico rifugio, unica consolazione o correttivo a un bilancio così amaro si offrono i sogni e la poesia che li esprime, ovvero lo scrivere. Allo scrivere sono dedicate appunto alcune prose. Si può scrivere la sera quando tutto si sospende per un attimo, quando il silenzio permette di ascoltarsi, di strappare parole all'incuria e alla fretta dei giorni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

risparmio e investimento
risparmio e investimento

John Maynard Keynes, L. Fantacci
Tristano e Isotta
Tristano e Isotta

Aurélia Fronty, Béatrice Fontanel
A due a due
A due a due

Gabriele Bertozzi
Museo dei bozzetti «Pierluigi Gherardi». Pietrasanta
Museo dei bozzetti «Pierluigi GherardiÂ...

Valentina Fogher, Chiara Celli
I rapaci delle Apuane
I rapaci delle Apuane

Guido Premuda, Ubaldo Ricci, Fabio Viviani
Storia naturale del tempo (Una)
Storia naturale del tempo (Una)

Pascal Richet, G. Ottonello
Breve storia di Massa
Breve storia di Massa

Marco Finelli, Marco Manfredi, Franca Leverotti
Leopardi e il '500
Leopardi e il '500

Stefano Carrai, S. Carrai, Paola Italia
Storia illustrata di Massa
Storia illustrata di Massa

Marco Finelli, Marco Manfredi, Franca Leverotti