Verso le scuole aperte. Un'esperienza educativa in atto: Icaro Studio

Verso le scuole aperte. Un'esperienza educativa in atto: Icaro Studio

L'Italia è scossa da un grande terremoto. Non si allude a quello politico ed economico, ma a qualcosa da cui dipendono politica ed economia. Si chiama "educazione" e riguarda ciascuno di noi: presidi, insegnanti, genitori e studenti. Di fronte all'emergenza educativa è necessaria una scuola viva, cioè una scuola aperta. Scuola Aperta significa aprire la scuola a un tempo di vita nuova e a nuove relazioni: con gli studenti, con le famiglie e il territorio. La Scuola Aperta attraverso il Progetto "Icaro" ha sviluppato una proposta innovativa per fronteggiare l'insuccesso, la dispersione e l'abbandono. Così la scuola si fa accogliente, inclusiva e lascia entrare al proprio interno il quartiere, le associazioni di volontariato, i comitati genitori e i nonni per diventare centro di vitalità diffusa e di coesione sociale. Scuola aperta è il luogo che educa chi la abita alla responsabilità e alla bellezza dell'essere cittadini attivi. La Scuola Aperta si fonda su nuovi modelli di relazione attraverso la condivisione dello studio con insegnanti in pensione, genitori e studenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giornalismo francese
Il giornalismo francese

Fabrizio Tonello, Elisa Giomi
Il caso della moglie assonnata
Il caso della moglie assonnata

Erle Stanley Gardner, M. Buckwell
I giusti d'Italia. I non ebrei che salvarono gli ebrei. 1943-1945
I giusti d'Italia. I non ebrei che salva...

N. Hayon, Bracha Rivlin, I. Gutman, L. Picciotto, M. Zippel
Effi Briest
Effi Briest

Theodor Fontane, S. Bortoli
Eroi normali
Eroi normali

Scott Turow, S. Bertola
Artemisia Sanchez
Artemisia Sanchez

Santo Gioffrè
Questo amore
Questo amore

Roberto Cotroneo
Mi raccomando: tutti vestiti bene
Mi raccomando: tutti vestiti bene

M. Colombo, David Sedaris