Sone e cante quande me pare

Sone e cante quande me pare

L'orizzonte dell'autrice è il paesaggio di una modernità problematica che insegue modelli di esclusione e di marginalità culturale e che tende ad azzerare le risorse del buonsenso, del dettato comune e dei giudizi più consolidati. Il suo sguardo si appunta, infatti, sui paradossi, sulle incongruenze e sulle ambiguità di un mondo venuto ad imporre le proprie regole e i propri gusti a danno del genuino e dell'autentico, cioè di psicologie e di identità che - di generazione in generazione - hanno saputo assecondare con profitto il corso dell'esistenza e resistere senza smarrimenti ai contraccolpi della fortuna; una "modernità", dunque, apparentemente circoscritta agli spazi della tecnologia e dei prodotti meccanici, ma che impegna, in realtà, e persino sequestra, le sfere più intime degli uomini, la misura della loro temperanza e della loro sobrietà, fino a generare crisi e traumi, stropicciature di spirito e sconcerti profondi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sone e cante quande me pare
  • Autore: Mara Seccia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Tabula Fati
  • Collana: A lume spento
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788874754267
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il segreto di Sirio
Il segreto di Sirio

P. Ferrari, Murry Hope
Lava, strofina, spazzola! Perché bisogna essere puliti.
Lava, strofina, spazzola! Perché bisogn...

Granström Brita, Manning Mick
Peppina Millecode
Peppina Millecode

Grazzani Roberta
Il libro tibetano dei morti
Il libro tibetano dei morti

Thurman, Robert A.