I disincanti

I disincanti

La realtà ci interroga e non ci appaga, nel suo mutevole manifestarsi denso e variegato. I luoghi e gli incontri si allungano nella profondità di meraviglie ed equivoci. La nostra stessa immagine è un'invenzione sfuggente che affonda nelle ore di una vita breve senza impronte. Possiamo soltanto vivere nel tempo muto, nell'emergenza che ci accompagna. Ciascuno cerca se stesso attraverso un significato, una riflessione sulla dimensione umana. L'occasione è la poesia che nel suo slancio ci offre uno spazio multiforme di libertà. Il nostro riscatto può incontrare solo varchi nell'irrazionalità che segna il limite di facili liquidazioni, miti consolatori. Siamo una cosa sola con la ripetitività del tempo, nel distacco o nella vitalità inconsapevole. Siamo i primi a vivere, gli ultimi a comprendere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il deposito votivo dell'acropoli di Cuma
Il deposito votivo dell'acropoli di Cuma

Lucia Sanesi Mastrocinque, Margherita Catucci, Lorena Jannelli
L'armata del Sud. Tipi militari dei differenti corpi che compongono il reale esercito e l'armata di mare di s. m. il re del Regno delle Due Sicilie
L'armata del Sud. Tipi militari dei diff...

Agostino Pedone, Gianni Custodero
Il cembalo della luna
Il cembalo della luna

Salvatore Tuma