Nati per combattere dalla «Sapienza» a «Regina Coeli»

Nati per combattere dalla «Sapienza» a «Regina Coeli»

Il libro "Nati per combattere, dalla 'Sapienza' a 'Regina Coeli'" è una nuova edizione del volume "Regina Coeli. Ritratti dal carcere", di Duilio Marchesini (L'Aquila 1999), arricchito dai racconti di Giancarlo Scafidi che narrano delle esperienze del '68. Questa edizione ha lo scopo di aggiungere i motivi che portarono i due protagonisti alle esperienze raccontate nel testo, così da dare una visione completa di cause ed effetti, un'aggiunta funzionale che ha il fine di precisare il contesto storico dell'intera vicenda. La parte letteraria resta quella originaria, tanto per il numero delle pagine che per le riflessioni a carattere religioso ed esistenziale, ma viene abbinata alle vicende del '68, racconti dedicati all'Università della Sapienza e al Post Concilio a Roma, avventure che in determinati casi portarono anche alla detenzione. Marchesini, umanista, è attento alla descrizione degli ambienti e alla psicologia delle persone; Scafidi è un ingegnere, più interessato alla narrazione degli avvenimenti e all'essenzialità dei fatti, ma la loro collaborazione consente di presentare il testo come un'unica esperienza, narrata in modo completo anche grazie ai diversi punti di vista. Il volume così strutturato diventa una sorta di romanzo-verità sul '68, vissuto fra rivoluzioni e contestazioni, con una conclusione centrata sull'attualità, la vita ordinaria, il lavoro, la cultura e la politica. Non solo ricordo e storia del passato, ma anche un insegnamento per il presente, rivolto ai giovani animati da ideali e spirito di avventura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'avventura della ricerca. Da Socrate a Einstein. Storia degli uomini che hanno inventato il mondo
L'avventura della ricerca. Da Socrate a ...

Daniel J. Boorstin, Stefano Moriggi
La metafora dell'alveare nell'architettura e nell'arte
La metafora dell'alveare nell'architettu...

Juan Antonio Ramirez, Claudia Marseguerra
Dizionario della memoria e del ricordo
Dizionario della memoria e del ricordo

Andrea Borsari, Jens Ruchatz, Nicolas Pethes
Arte e morte dell'arte. Percorso nelle lezioni di estetica
Arte e morte dell'arte. Percorso nelle l...

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, P. Gambazzi, G. Scaramuzza
Sonno del demonio. Peggy Sue e gli invisibili (Il)
Sonno del demonio. Peggy Sue e gli invis...

Andrea Grechi, Serge Brussolo, Serena Riglietti
La repubblica dei numeri
La repubblica dei numeri

Piergiorgio Odifreddi
Gruppi. Metodi e strumenti
Gruppi. Metodi e strumenti

Franco Di Maria, Girolamo Lo Verso
Archeologia teorica
Archeologia teorica

Enrico Giannichedda
Il pianoforte e i suoi virtuosi. Liszt, Chopin, Tausig, Henselt
Il pianoforte e i suoi virtuosi. Liszt, ...

A. Rastelli, Wilhelm Van Lenz