I miei vuoti pieni

I miei vuoti pieni

La poesia di Angela Sammarco è una poesia della quotidianità, della normalità. Una poesia che ricama le pagine del libro della vita e sa stupirsi ancora per ciò che essa può offrire. È una lirica che non ha bisogno di grandi cose, di eventi, di un vivere "inimitabile", ma si accontenta del giorno che passa, del fiore, del sorriso, dell'estate. Le parole sono semplici, schiette, pulite. È una scrittura che non insegue termini ricercati, le basta la parola ordinaria, il dire le cose in maniera schietta e immediata. Una poesia, inoltre, dai toni delicati, quasi che la scrittrice si ponesse a lavorare con una certa ritrosia, in punta di piedi, finanche con un po' di vergogna. Una poesia del quotidiano, strappata al quotidiano scorrere del nostro essere - e quindi del nostro pensare - e offerta a noi con molto pudore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ferrari F40
Ferrari F40

D. V. Bernar, C. Boch, Piero Casucci, W. McManus
Sul limite dell'ombra. Cesare Giulio fotografo
Sul limite dell'ombra. Cesare Giulio fot...

Emanuela De Rege di Donato, Pierangelo Cavanna, Veronica Lisino
La «cura di sé»
La «cura di sé»

Adelino Zanini
Restauro. Poco rimane da dire?
Restauro. Poco rimane da dire?

Marco Dezzi Bardeschi
Scanning and contrast administration newsletter in MDCT. Liver imaging with MDCT
Scanning and contrast administration new...

M. Passamonti, R. Stenner, A. Marchianò
Berlino
Berlino

Sergio Cappello