Sospesi ai margini della notte

Sospesi ai margini della notte

L'amore sfiorato, perduto, desiderato al punto di non riconoscerlo: è questo che emerge nelle poesie di Annalisa Di Bello, insieme con sogni, tratti autobiografici, ricordi, paesaggi. L'autrice racconta di tristezze e nostalgie, ma anche di bellezza e luminosità, tra luci e ombre, con l'affiorare di temi più "forti" quali la depressione, l'Alzheimer, la violenza sui minori, il bullismo, le differenze razziali, la dipendenza dalla droga. Senza pretenziosità, ma con sensibilità, attenzione e rispetto verso l'altro, il dolore recitato a tinte forti, ma sempre con garbo, trova nei versi il proprio riscatto emotivo e sociale. Aleggia nella raccolta la leggerezza degli acquarelli, l'eco di emozioni profonde, che danno forza alle parole e ci narrano di una persona forte e nello stesso tempo delicata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Distintivi delle truppe alpine. Catalogo dei distintivi
Distintivi delle truppe alpine. Catalogo...

Graziano Galimberti, Bruno Erzeg
Beni e situazioni giuridiche di appartenenza. Tra diritti reali e new properties
Beni e situazioni giuridiche di apparten...

Cianci Alberto G., Bellelli Alessandra
Racconti infami
Racconti infami

Magnelli Duccio
Anche se tengo per il toro
Anche se tengo per il toro

Stefano Mazzacurati
Firenze della memoria
Firenze della memoria

Franco Bellato