Il Canale di Suez dalla Via della Seta al Coronavirus

Il Canale di Suez dalla Via della Seta al Coronavirus

Il 4 e il 5 dicembre 2019 si è tenuto, presso l'Università degli Stranieri di Siena, in collaborazione con l'Università di Helwan del Cairo, il Convegno internazionale Un itinerario tra Oriente e Occidente: la Via della Seta dal (e verso il) Mediterraneo. L'intervento di Luisiana Ruggieri su Il Canale di Suez parte dalle origini dell'ideazione dell'opera fino alla progettazione del Canale da parte dell'ingegnere italo-austriaco Luigi Negrelli, e alla sua realizzazione nel 1869. A distanza di 150 anni dalla sua costruzione, il Canale marittimo rimane una delle arterie fondamentali della globalizzazione ed è una tappa obbligatoria della rotta che dall'Asia conduce all'Europa e viceversa. Il raddoppio del Canale di Suez, completato e inaugurato nel 2015, costituisce una pietra miliare del sostegno cinese alla Via della Seta Marittima; il tempo di percorrenza si è ridotto in modo da ottimizzare le attività che si svolgono su quella rotta commerciale. L'arrivo della pandemia ha distrutto l'economia mondiale; a pagarne le conseguenze sono soprattutto le classi sociali più deboli, spesso in balia dell'ipocrisia, della falsità, e dell'indifferenza da chi ha in mano le leve del potere.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel mondo dei numeri e delle operazioni. Problemi di numeri multipli, divisori e numeri primi, storia dei numeri. Con CD-ROM: 3
Nel mondo dei numeri e delle operazioni....

Portieri Stefania, Alberti Carla, Bracchi M. Elisabetta
Giocare con le parole. Con CD-ROM. 2.La lunghezza delle parole, la sillaba e il fonema
Giocare con le parole. Con CD-ROM. 2.La ...

Emma Perrotta, Marina Brignola
Giocare con le parole. Con CD-ROM. 2.Le rime e i giochi di parole
Giocare con le parole. Con CD-ROM. 2.Le ...

Emma Perrotta, Marina Brignola
Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio. Con CD-ROM
Sviluppare le competenze semantico-lessi...

Emma Perrotta, Elena Freccero
Più testa, meno chili. Guida pratica per far funzionare la tua dieta con il metodo Beck
Più testa, meno chili. Guida pratica pe...

S. Zaninotto, Judith S. Beck, A. Montano
Natural helpers. Storie di utenti e familiari esperti
Natural helpers. Storie di utenti e fami...

F. Folgheraiter, P. Cappelletti
Parlare di omosessualità a scuola. Riflessioni e attività per la scuola secondaria
Parlare di omosessualità a scuola. Rifl...

Antonella Montano, Elda Andriola
Sofferenza psichica e cambiamento in adolescenza. Intervento integrato: approccio clinico e educativo
Sofferenza psichica e cambiamento in ado...

Emanuela Cocever, Giancarlo Rigon, Lucia Zucchi
La presa in carico dei bambini con ADHD e DSA. Costruzione della rete tra clinici, genitori e insegnanti
La presa in carico dei bambini con ADHD ...

Gian Marco Marzocchi, Centro per l'età evolutiva
Adulti con sindrome di Down. Formazione, lavoro, sessualità e autonomia
Adulti con sindrome di Down. Formazione,...

Siegfried M. Pueschel, G. Lo Iacono