Grigna assassina

Grigna assassina

La mattina del 17 maggio 1914 quattro alpinisti attaccano le rocce verticali della parete sud-est del Torrione Magnaghi Meridionale. Il capocordata Eugenio Fasana, milanese, è un rocciatore di fama. I tre compagni, Abele Miazza, Armando Venturoli e Attilio Del Vecchio, lo seguono nella speranza di partecipare all'apertura di un itinerario importante. Poi, all'improvviso, l'incidente che li vede precipitare orribilmente nel sottostante Canalone Porta. E la prima vera tragedia alpinistica occorsa sulle pareti della Grigna Meridionale, una montagna facilmente accessibile dalla pianura e molto frequentata, ma anche insidiosa e traditrice: Grigna assassina, appunto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I dieci anni che sconvolsero l'agricoltura. Dai protezionismi alla globalizzazione: così è cambiata la mappa dei mercati mondiali
I dieci anni che sconvolsero l'agricoltu...

Bruni Mauro, Gentile Enrica, Loi Alberico
Il campo di carciofi
Il campo di carciofi

Simone Rausi
La fuga e il risveglio
La fuga e il risveglio

Bartolomeo Bellanova
Il signor Kemp
Il signor Kemp

Angela Accarrino