Cattedrali della terra. John Ruskin sulle Alpi

Cattedrali della terra. John Ruskin sulle Alpi

John Ruskin (1819-1900) contribuì come pochi a definire l'immagine moderna della montagna. I suoi scritti, che influenzarono le idee fra XIX e XX secolo, ne fanno uno dei più rappresentativi ed eclettici intellettuali dell'Inghilterra vittoriana. Nel mondo dell'alpinismo è ricordato per poche frasi illuminanti: il Cervino, "il più nobile scoglio d'Europa", e le Alpi, "le cattedrali della terra", ma Ruskin scrisse molte importanti pagine sull'estetica e la bellezza delle montagne. Questo libro ricostruisce la "biografia alpina" di Ruskin, dai primi viaggi con i genitori, a quelli della giovinezza e della maturità insieme alla guida di Chamonix Joseph Couttet. Sullo sfondo scorrono le vicende personali: l'oppressivo ambiente famigliare, la tormentata vita sentimentale, gli anni a Oxford, studente prima, illustre professore poi, fino alla vecchiaia con la malattia mentale nell'isolamento del suo cottage nel Lakes District.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cammino di perfezione
Cammino di perfezione

Teresa d'Avila (santa)
La sicurezza nella gestione dei farmaci antiblastici
La sicurezza nella gestione dei farmaci ...

Farruggia Patrizia, Suzzi Roberta
Sbiadita
Sbiadita

Piu Rossella
Splitted
Splitted

Gaudio Fabrizio
Il nuovo diritto ambientale
Il nuovo diritto ambientale

Mariotti Elisabetta, Iannantuoni Michele