Storie di ordinaria persecuzione

Storie di ordinaria persecuzione

Si chiama stalking, per gli addetti ai lavori. Per tutti gli altri é persecuzione. Subita a casa, sul luogo di lavoro, nel tempo libero. Di giorno e di notte. Con le lettere, telefonate, sms, appostamenti e pedinamenti. Con conseguenze devastanti su tutti i piani: psichico e fisico, lavorativo e sociale, familiare e personale. Un fenomeno che, per il peso che ha assunto e con cui si impone nella società, si è conquistato un nome da manuale ed è oggetto di studi specifici nei campi psicologico, sociale e giuridico. Dall'esperienza diretta di lavoro con persone che sono state vittime di persecuzioni, una raccolta di storie rappresentative di quella manifestazione patologica dì emozioni e comportamenti che è spesso taciuta e nascosta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Futur1sm00ggi
Futur1sm00ggi

Marco Cianchi
Artepesta. Storia del carnevale di Viareggio
Artepesta. Storia del carnevale di Viare...

A. Bartolucci, Alessandro Volpi
Architettura della conoscenza. Musei e spazi espositivi nel territorio pisano
Architettura della conoscenza. Musei e s...

Massimo Dringoli, Federico Bracaloni
Casa, amara casa. La questione abitativa a Pisa e provincia (1998-2010)
Casa, amara casa. La questione abitativa...

Eugenio Pizzimenti, Martina Rovina, Federico Russo