Storie di ordinaria persecuzione

Storie di ordinaria persecuzione

Si chiama stalking, per gli addetti ai lavori. Per tutti gli altri é persecuzione. Subita a casa, sul luogo di lavoro, nel tempo libero. Di giorno e di notte. Con le lettere, telefonate, sms, appostamenti e pedinamenti. Con conseguenze devastanti su tutti i piani: psichico e fisico, lavorativo e sociale, familiare e personale. Un fenomeno che, per il peso che ha assunto e con cui si impone nella società, si è conquistato un nome da manuale ed è oggetto di studi specifici nei campi psicologico, sociale e giuridico. Dall'esperienza diretta di lavoro con persone che sono state vittime di persecuzioni, una raccolta di storie rappresentative di quella manifestazione patologica dì emozioni e comportamenti che è spesso taciuta e nascosta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il razionalismo critico come problema pedagogico. Banfi Bertin e il senso della pedagogia
Il razionalismo critico come problema pe...

Scuderi Sanfilippo, Graziella
Terra amara
Terra amara

Seminara Fortunato
Le mani di mio padre
Le mani di mio padre

Siciliano Francesco
Variae
Variae

Lorenzo Viscido