La pietra

La pietra

La pietra: Gli alchimisti non si stancarono mai di mettere in rilievo le contraddizioni che caratterizzavano ciò che essi chiamavano la loro Pietra: pesante ma leggera, disprezzata ma amata, di scarso valore ma preziosa, terrena ma dotata di spirito, contenente sia acqua sia fuoco, appartenente alle profondità della terra, ma allo stesso tempo alle sfere celesti e alla parte più intima dell'essere umano. La Pietra filosofale contiene tutte queste contraddizioni e rappresenta il superamento simbolico degli opposti; costellata in un individuo si proietta fuori e trasforma tutto in pietra filosofale. Per gli alchimisti, questa pietra non-pietra conteneva in sé l'unica forza in grado di conciliare la tensione tra i vari elementi del cosmo. Nella sua psicologia, Jung avrebbe chiamato quella stessa forza funzione trascendente. Ma questa Pietra, oggi, per noi, che cos'è
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Icaro
Icaro

Guccini Francesco
Ultima sentenza
Ultima sentenza

Grisham John
Delitti italiani risolti o irrisolti
Delitti italiani risolti o irrisolti

Centini Massimo, Accorsi Andrea
I serial killer. I casi più inquietanti che hanno terrorizzato l'Italia contemporanea
I serial killer. I casi più inquietanti...

Centini Massimo, Accorsi Andrea
Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti
Il grande libro dei misteri della Lombar...

Crimi Federico, Facchetti Giulio M.