L' immaginazione attiva di C.G. Jung. Per una nuova consapevolezza etico-psicologica del mondo

L' immaginazione attiva di C.G. Jung. Per una nuova consapevolezza etico-psicologica del mondo

Nel dialogo immaginale tra l'Io e le figure dell'inconscio, nella trama dei percorsi individuali, prende forma e coraggio un nuovo atteggiamento etico e conoscitivo, capace di affrancarsi dalla depressione costellata nella coscienza collettiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marxismo e liberalismo. Una riflessione critica di fine secolo
Marxismo e liberalismo. Una riflessione ...

Claudio Natoli, Francesco S. Trincia
La via della liberazione
La via della liberazione

Dalai Lama, Luca Fontana
Bach
Bach

Piero Buscaroli
Le sette cristiane
Le sette cristiane

Introvigne Massimo
La nube del telaio
La nube del telaio

Elémire Zolla