L' immaginazione attiva di C.G. Jung. Per una nuova consapevolezza etico-psicologica del mondo

L' immaginazione attiva di C.G. Jung. Per una nuova consapevolezza etico-psicologica del mondo

Nel dialogo immaginale tra l'Io e le figure dell'inconscio, nella trama dei percorsi individuali, prende forma e coraggio un nuovo atteggiamento etico e conoscitivo, capace di affrancarsi dalla depressione costellata nella coscienza collettiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lombardia patrimonio dell'umanità. I luoghi dell'Unesco. Ediz. illustrata
Lombardia patrimonio dell'umanità. I lu...

Luciano Di Pietro, Carlo Meazza, Cesare Chiericati
Educazione scuola e pedagogia nei solchi della storia. 2.Dall'Illuminismo all'era della globalizzazione
Educazione scuola e pedagogia nei solchi...

José M. Prellezo Garcia, Rachele Lanfranchi
La religione della Cina. La tradizione vivente
La religione della Cina. La tradizione v...

C. Laurenti, Kristofer Schipper
Introduzione a Darwin
Introduzione a Darwin

Telmo Pievani